Utilizzo
Inquinamento
-
Cattivi odori
-
Sporco normale (polvere, macchie di bevande, macchie di insetti, ecc.)
Compatibilità con i materiali
-
Pavimenti in sughero | sigillati
-
Linoleum | rivestito
-
Poliolefina
-
Gabbro | Nero Assoluto
-
Linoleum | non rivestito
-
Pavimento in legno | sigillato
-
Gomma | lisciata
-
Gomma | strutturata
-
Gabbro
-
Calcare di conchiglia
-
Plastica
-
PVC | sigillatura in PU
-
Ardesia
-
Sale sportive in poliuretano | non rivestite
-
Pietra e terrazzo in calcestruzzo | con legante bituminoso
-
Linoleum sportivo / sale polivalenti | rivestito
-
Linoleum sport / sale polivalenti | non rivestito
-
PVC | omogeneo
-
Padiglioni sportivi / polivalenti in PVC | rivestiti
-
Linoleum | sigillatura in PU
-
Piastre Solnhofer
-
PVC | eterogeneo, multistrato
-
Travertino
-
Marmo e giura
-
Pietra e terrazzo in calcestruzzo | calcareo
-
Padiglioni sportivi e polivalenti in gomma | non rivestiti
-
Clinker e terracotta
Informazioni sul prodotto
- Eco-certificato, premiato con il marchio Ecolabel UE e Ecolabel austriaco
- Certificato Cradle to Cradle, Full Scope, Silver, Versione 4.0
- A base di polimeri solubili in acqua, quindi nessuna stratificazione
- Testato conformemente alla norma FMPA DIN 18032/2 per pavimenti sportivi
- Fresco profumo deodorante con agente attivo elimina odori
- Ottime capacità irroranti
- I rivestimenti acquistano una serica lucentezza
- Non soggetto a etichettatura secondo il regolamento CLP
- Previene le tracce di calpestio ed è antimacchia
- Pulisce e nutre in una sola passata
- Indicato per il trattamento di pavimentazioni
- Lucidabile con la macchina ad alta velocità e utilizzabile in lavapavimenti
- Indicato per la pulizia a spruzzo
Campo di applicazione
- Particolarmente indicato per rivestimenti di terreni sportivi in palazzetti, palestre e impianti polivalenti
- Per pavimenti resistenti all'acqua quali PVC, gomma, linoleum, parquet sigillati, sughero, graniglia e pietre naturali
Utilizzo e dosaggio
- Un dosaggio corretto fa risparmiare sui costi e protegge l’ambiente.
- Gli aiuti al dosaggio sono disponibili su richiesta.
- Usare sempre acqua fredda.
- Per la pulizia di manutenzione, la pulizia intensiva e la cura.
-
50 - 100 Millilitro / 10 Litro Acqua
-
500 - 1000 Millilitro / 10 Litro Acqua
-
300 Millilitro / 10 Litro Acqua
-
20 - 50 Millilitro / 10 Litro Acqua
-
1:3 - con acqua
-
500 Millilitro / 10 Litro Acqua
- Preparare sul momento le soluzioni da appliccare e utilizzarle al massimo entro 24 ore.
Nota
- Un dosaggio corretto fa risparmiare sui costi e protegge l'ambiente.
- *Dosaggio secondo i criteri dell'Ecolabel UE: sporco leggero: 20 ml / 10 l; sporco normale: 50 ml / 10 l.
- Il flacone originale può essere facilmente ricaricato dalla pratica tanica, risparmiando così i rifiuti di imballaggio.
- Non miscelare puro con altri detergenti concentrati o prodotti per pulizia.
- In caso di utilizzo in macchine automatiche, i serbatoi devono essere lavati e risciacquati regolarmente.
- Differenze o variazioni di colore non influiscono sulla qualità del prodotto. L'immagine del prodotto può differire per colore e forma dall'originale.
Suggerimenti e trucchi
Aloni e/o pellicole sulla superficie, troppa schiuma
Regolare il dosaggio del prodotto
Macchie su superfici lucide e impregnate
scegliere un detergente ad alta bagnabilità, ad es. Corridor® PUR Clean S 766
Danni alla superficie (scolorimento, rigonfiamento del materiale, ecc.)
verificare la compatibilità chimica e con l'acqua
aspetto grigio/opaco della superficie a causa della durezza dell'acqua
pulire periodicamente con O Tens Azid G 501
Informazioni ambientali
Percentuale di ingredienti facilmente degradabili
71.1 %
Contenuto di fosforo
0 mg/g
Materie prime a base di olio di palma - Quota certificata RSPO
100 %
La percentuale di ingredienti facilmente degradabili si riferisce alla percentuale di ingredienti biologici definiti come "facilmente biodegradabili" secondo l'OCSE 301 o il regolamento sui detergenti (CE) n. 648/2004. Il valore del contenuto di fosforo si riferisce al fosforo elementare. L’olio di palma è un’importante fonte rinnovabile per la produzione di materie prime e la Roundtable on Sustainable Palm Oil (RSPO), fondata nel 2004, promuove metodi di coltivazione sostenibili dell’olio di palma. Ciò si traduce in un sistema di certificazione e nella possibilità di dichiarare le materie prime come “certificate RSPO”.
Unità di vendita
- P930-0010: 1 x 10 l Bidone
- P930-0001: 12 x 1 l Bottiglia
Area download
- Istruzioni per l'uso
- Etichetta ecologica UE
- Marchio ecologico austriaco
- Schede di sicurezza
- Informazioni ambientali